Come si realizza e che tipo di trattamento marmo tombe e monumenti in marmo a Milano è consigliabile eseguire? Scopri l’esperienza di Bausan e affidati a chi può restituire l’iniziale bellezza alle opere funebri dei defunti di famiglia.
L’agenzia Onoranze Funebri Bausan nasce nel luglio del 2016 da una sinergia di due aziende, una con una storia di circa settant’anni “Simonetta Marmi”, l’altra con una storia di quasi trent’anni “Fiorilandia”. L’unione di queste due realtà ha dato vita a un servizio completo senza intermediari e costi inutili. Grazie a questa collaborazione siamo in grado di proporre soluzioni che si adattano ai desideri del compianto e della famiglia. Come impresa di pompe funebri forniamo il servizio “funerale convenzionato” per il comune di Milano, un concreto aiuto alle famiglie in difficoltà economiche. Per le famiglie in difficoltà, possiamo garantire un servizio completo, senza far mancare nulla per realizzare una cerimonia e una sepoltura rispettosa. Siamo punto di riferimento che aiuta e facilita i parenti, guidandoli nelle differenti fasi necessarie per l’ultimo saluto. Le nostre sedi si trovano in Via degli Imbriani, 40, 20158 zona Bovisa e Piazzale Crivellone, 13 (angolo Via Magnasco), 20149.
Gli elementi cimiteriali sono messi a dura prova dal tempo che passa e dagli agenti atmosferici a cui sono continuamente sottoposti causando non pochi problemi relativi sia al mantenimento del giusto decoro sia, a livello più “tecnico”, alla conformità con le principali condizioni previste dalla normativa di settore. Annerimento, alveolizzazione, dilavamento, sono solo alcuni tra i più comuni effetti “organici” che molto spesso si rintracciano nelle componenti di un sepolcro. Per questo tra i lavori cimiteriali che offriamo rientrano i servizi di rinnovo e restauro, vere e proprie attività di edilizia funeraria. Ci mettiamo a disposizione affinché il luogo dove riposa il vostro caro sia sempre dignitoso, riportandolo e/o mantenendo le corrette condizioni igieniche e lo stato di decoro che merita.
Quando seppelliamo una persona cara, facciamo sempre del nostro meglio per onorare il defunto. Tuttavia con il passare degli anni, quello che una volta era un bel monumento può iniziare ad accusare i segni del tempo. La corretta manutenzione di una tomba non è qualcosa che richiede molto tempo o impegno, ma se fatto regolarmente, mantiene il memoriale della persona amata. Spesso diamo per scontato che il cimitero fornirà tutta la manutenzione necessaria per mantenere una tomba in ottime condizioni, ma non è così. La maggior parte dei cimiteri fornisce solo la manutenzione delle aree comuni, la pulizia generale e lo sfalcio attorno alle singole tombe. Una buona idea è quella di, prima di intraprendere qualsiasi lavoro di pulizia o decorazione, è quella di assicurarsi di controllare le regole del cimitero. Alcuni sono molto specifici sul tipo di lavoro che ti è permesso fare e su quali tipi di decorazioni possono essere lasciate sulle tombe.
Proponiamo soluzioni personalizzate, professionali e accurate, in base alle necessità delle famiglie o dei materiali che compongono il sepolcro o dei suoi singoli elementi. Restauri su graniti e marmi, lavori sulle incisioni o architettura cimiteriale, dal piccolo monumento alla tomba di famiglia, alla vendita di accessori vari. L’attività di restauro può comprendere anche l’aggiunta ex novo di manufatti o singole componenti al fine di rendere tombe, loculi, ossari, cappelle di famiglia, fruibili e funzionali alla resistenza nel tempo. Garantiamo dunque sia la qualità sia la durevolezza, rispettando i desideri dei familiari anche nel mantenere inalterate le caratteristiche o la tipologia delle forme, dei materiali e delle finiture. Ci prendiamo cura dei luoghi sacri dove riposano i vostri cari mettendo a disposizione personale specializzato che studierà, caso per caso, il lavoro di restauro da effettuare per riportare alle condizioni originali ogni componente della struttura, o suoi eventuali ampliamenti, nel più breve tempo possibile.
Quando si pulisce un monumento in marmo, è necessario conoscere alcune regole importanti:
Idealmente potrebbe essere adatta un idropulitrice che può facilmente far fronte allo sporco più ostinato. Di sicuro se volete pulire e mettere in ordine il monumento, avrete bisogno di acqua e una spugna o un panno morbido. Se non è possibile utilizzare un idropulitrice, è comunque necessario lavarla con acqua pulita. Se sul monumento è presente dello sporco che l’acqua non può sopportare, ad esempio macchie di vernice, è necessario pulirle con un solvente, ma con molta attenzione. In questo caso è meglio utilizzare un batuffolo di cotone per ridurre al minimo l’area da trattare con un solvente, quindi risciacquare accuratamente l’area da trattare con acqua. Ci prendiamo cura dei vostri ricordi più cari e il nostro personale interviene per restauri di monumenti in qualsiasi materiale e posizione. Il marmo viene lavorato in modo da riportarlo alla sua originaria bellezza.
Bausan il miglior servizio per il trattamento marmo tombe e monumenti in marmo a Milano! Una risposta concreta per mantenere il decoro del sepolcro, restituendo l’originario splendore. Scegliendo Bausan avrete la garanzia di un servizio professionale! Da anni garantiamo sia la qualità sia la durevolezza dei nostri monumenti, rispettando sempre i desideri dei familiari. La nostra sede si trova in via degli Imbriani 40, in zona Bovisa. Potete contattarci 24h su 24 per ogni tipo di evenienza. Un breve sopralluogo al sepolcro, unita alle vostre richieste, ci consente di fornire quanto prima un preventivo dettagliato e definitivo per ripristinare la bellezza dell’opera funeraria.